giovedì 6 giugno 2013

Premio di risultato 2012

PREMIO DI RISULTATO 2012
 
DEFINITI DUE IMPORTANTI ACCORDI
PER UN TOTALE DI 550 EURO MEDI PROCAPITE
        
In tarda nottata si è concluso un complesso negoziato, nel quale come sindacato abbiamo ottenuto un risultato economico, che ha ristabilito una condizione di equità e di reale riconoscimento del lavoro profuso dai dipendenti, concretizzatosi con il conseguimento dell'ulteriore utile di bilancio 2012. La pressione da noi esercitata nelle giornate precedenti ha determinato un cambio di atteggiamento da parte dell'Azienda, consentendoci così di raggiungere due importanti intese.
 
La prima è l'istituzione di un secondo Premio di Risultato riferito al periodo 1° gennaio - 31 dicembre 2013. Per questo specifico premio non vi saranno decurtazioni relative alle assenze. Un premio che individua un nuovo obiettivo, EBIT di Gruppo, al cui raggiungimento è collegato un importo di 290 euro medi, (vedi tabella allegata) a tassazione ridotta. Detto importo verrà erogato sotto forma di anticipo con le competenze di luglio e successivamente conguagliato a giugno 2014 insieme al Premio di Risultato 2013. Per quest'ultimo sono previste opportune sessioni di verifica entro settembre per analizzare l'andamento degli indicatori.
 
Contestualmente è stato siglato un ulteriore accordo che disciplina un'erogazione anticipata delle spettanze che saranno successivamente definite nel rinnovo contrattuale a titolo di copertura della periodo di scadenza del Contratto. Una sorta di "vacanza contrattuale" anticipata, che seppur non più prevista dai nuovi accordi confederali, rappresenta un elemento di assoluta innovazione che riconoscerà ai dipendenti l'importo medio di 260 euro (vedi tabella allegata). Tale somma sarà erogata nel prossimo mese di giugno insieme alla quota prevista di Premio di Risultato. L'insieme delle due intese quindi, fissa un importo complessivo di 550 euro medi procapite che riteniamo sia, in un momento economico di recessione e difficoltà generale, un elemento di valore. 
     
Rispetto alla decurtazione, il tavolo negoziale, ha analizzato insieme al Responsabile Aziendale di Amministrazione e Controllo le dinamiche di bilancio che hanno portato al raggiungimento dell'89.3% dell'obiettivo.  L'Azienda ha formalmente dichiarato che utilizzando altri criteri, da quelli adottati, avremmo avuto risultati ancora peggiori, ed è stata ulteriormente apprezzata la modifica inserita nell'accordo definito a giugno dell'anno scorso sulla soglia d'accesso che ci ha consentito di percepire almeno l'80% del Premio. Analoga situazione riferita ad Accordi precedenti non avrebbe permesso alcuna erogazione.
 
Anche in questa occasione, come per il "famigerato accordo sulla riorganizzazione SP", abbiamo chiesto formalmente l'applicazione dell'Accordo Confederale del 28 giugno riguardante l'efficacia erga omnes dei contratti aziendali. Tale richiesta non è stata condivisa dalle altre OO.SS. e, per tale motivo, abbiamo consegnato all'Azienda una nota che ufficializza le nostra posizione in merito.
 
Allegati:

Nessun commento:

Posta un commento