venerdì 2 dicembre 2011

Poste, nuove assunzioni Clausola Elastica personale part-time verticale

L'azienda ha lanciato un nuovo sistema d'ingresso nella graduatoria per le assunzioni periodiche a tempo, attraverso l'istituto della Clausola Elastica contrattuale ex art. 23 c. X CCNL, riservato al personale interno part-time verticale portalettere od operatore di sportello.
Con il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del 14 aprile 2011 Azienda e Sindacato hanno introdotto il nuovo strumento di flessibilità della prestazione di lavoro.
L’art. 23 comma X prevede, infatti, una ulteriore fattispecie di clausola elastica, destinata a tutti i lavoratori a tempo indeterminato con contratto part-time verticale.
Si tratta della possibilità di incrementare il periodo lavorativo, superando i limiti del contratto part-time stipulato, fino ad un tetto del 90% dell'intera prestazione. E' prevista l'adesione formale alla clausola presso il RUR/RUT competente di Poste Italiane, previo appuntamento per la sottoscrizione della stessa.
Le Parti hanno concordato che, al ricorrere di esigenze organizzative e produttive che possano essere soddisfatte mediante l’utilizzo di quanto disposto dal comma X del citato articolo contrattuale, potrà essere offerta ai lavoratori di cui sopra la possibilità di effettuare la propria prestazione di lavoro anche nei periodi non inclusi nel contratto individuale di lavoro.
Nel mese di giugno scorso c'è stata la prima applicazione dell'istituto contrattuale della "Clausola Elastica", prevista dal CCNL 14 aprile 2011 all'art. 23 comma X.
Nella prima fase applicativa il meccanismo della "clausola" è stato limitato al personale portalettere e successivamente c'è stata l'estensione al personale operatore di sportello, esclusivamente nei Comuni della Basilicata.
Il nuovo percorso in fase di avvio è al momento frutto di iniziativa aziendale, non assoggettata al confronto con le OO.SS.
Poste Italiane ha avviato il reperimento di personale interno in servizio con contratti di lavoro part-time verticale da inserire nelle graduatorie che saranno utilizzate nel recapito postale e per l'applicazione nelle sportellerie degli uffici postali su tutto il territorio nazionale.
Le adesioni alla "clausola elastica" sono consentite anche al personale che in precedenza non aveva i previsti requisiti, perchè in prova; pertanto è stata attivata una nuova fase di raccolta delle adesioni.
Il primo elenco di nominativi inseriti nella graduatoria sarà pubblicato il giorno 15 dicembre 2011.
I lavoratori in servizio con contratto Part time verticale saranno contattati dalla funzione Risorse Umane regionale competente per essere informati della possibilità di aderire alla clausola elastica.
Sono previste due diverse modalità:
1. portalettere ed operatori di sportello che in precedenza non avevano stipulato la clausola elastica (dovranno contattare la funzione R.U.R. entro il 6 dicembre per sottoscrivere l'accordo di adesione alla "clausola" entro il 9 dicembre, facendosi assistere eventualmente dall'organizzazione sindacale prescelta).
2. personale portalettere che aveva già stipulato la clausola elastica (in questo caso non sarà necessario sottoscrivere un nuovo accordo essendo già inseriti nel primo elenco sulla base delle precedenti scelte effettuate (i RUR modificheranno, qualora sia variato, solo il Comune sede di lavoro di assegnazione. Tale personale potrà anche eventualmente disdettare la "clausola" precedentemente scelta, o variare la preferenza del 2° Comune, per aggiornare l'elenco di 1° inserimento, contattando il RUR competente e consegnando il modulo previsto entro il 07 dicembre 2011).
Le due tipologie di personale sopra citate riceveranno entro il 2 dicembre prossimo una lettera informativa con i contenuti del piano di adesioni sopra riassunto.

Nessun commento:

Posta un commento